Green Medicine: l’Ossigeno-Ozono Terapia per un’economia sostenibile

Date Evento
Dal 10 marzo al 11 marzo
Dalle 09:00
Date Evento
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Green Medicine: l’Ossigeno-Ozono Terapia per un’economia sostenibile

Green Medicine: l’Ossigeno-Ozono Terapia per un’economia sostenibile

Il 10 e 11 marzo gli esperti del settore si incontrano a Roma nell’ambito del II Congresso Mondiale A.I.R.O. (Accademia Internazionale per la Ricerca in Ossigeno-Ozono Terapia) – Multipractice System, presso l’Auditorium della Fondazione Santa Lucia, sito in Via Ardeatina 354, per discutere sulla pratica dell’OOT e sull’impatto nella Green Economy.

Con un focus sul tema “Green Medicine e Green Economy: Ossigeno-Ozono Terapia e Medicina Rigenerativa, per un’economia sostenibile”, l’obiettivo del congresso è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e gli addetti ai lavori verso un’economia basata sullo sviluppo sostenibile ed una Green Medicine, termine coniato dal Prof. Dario Apuzzo, Presidente A.I.R.O. per identificare una medicina senza uso di sostanze chimiche, che consenta una riabilitazione completa, evitando complessi percorsi chirurgici e farmacologici e l’eccessiva produzione di rifiuti, consumi di energia e l’inquinamento in genere, ai danni dell’ambiente.

“L’Ossigeno-Ozono Terapia e la Medicina Rigenerativa rappresentano un’ottima soluzione per il binomio Green Economy e Green Medicine – afferma il Prof. Dario Apuzzo – essendo trattamenti completamente naturali, che traggono dalla “forza della natura” e dal nostro corpo numerose potenzialità ed attività biochimiche.

L’OOT è una pratica trasversale per la cura di numerose patologie, da quelle ortopediche a quelle dermatologiche, a quelle neurologiche, fino ad arrivare a quelle oncologiche, su cui gli studi stanno dando risultati davvero interessanti. Il congresso presenterà anche una sessione dedicata alla Veterinaria, dove l’Ossigeno-Ozono Terapia presenta numerose indicazioni”.