Klimt. La secessione e l’Italia

Date Evento
Il 26 marzo
Dalle 14.45 alle 16.30
Date Evento
Ingresso
EVENTO A PAGAMENTO

Evento concluso

Klimt. La secessione e l’Italia

?????? ????? ? ????
✅ Klimt torna a Roma ???? ??? ????: nel 1911 aveva presentato all’Esposizione Internazionale di Arte di Roma l’opera Le Tre Età della Donna
✅ u?? ?????? ??????????? allestita ?? ????? ?? ???? ? ??????? ???????
✅ Un evento con oltre 200 opere provenienti dal Museo Belvedere di Vienna e della Klimt Foundation. La mostra ripercorre la vita e la produzione artistica di Klimt, sottolineandone il ruolo di cofondatore della Secessione viennese e indagando il suo rapporto con l’Italia.
Sono circa 200 le opere esposte, tra dipinti, disegni, manifesti d’epoca e sculture di Klimt e degli artisti della sua cerchia.
Oltre a opere iconiche come la famosissima Giuditta I, Signora in bianco, Amiche I (Le Sorelle) e Amalie Zuckerkandl è possibile ammirare anche prestiti del tutto eccezionali come La sposa della Klimt Foundation e Ritratto di Signora, trafugato dalla Galleria Ricci Oddi di Piacenza nel 1997 e recuperato fortunosamente nel 2019.
La visita guidata sarà a cura della dr.ssa Enza Broccoli