L’“Albero della legalità” di Falcone al Teatro dell’Opera di Roma

Date Evento
Il 10 febbraio
Dalle 10:00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Italia Green Film Festival dona l’Albero della Legalità del giudice G: Falcone al “Teatro dell’Opera di Roma” simbolo della cultura nel mondo

L’“Albero della legalità” di Falcone al Teatro dell’Opera di Roma

Roma – Evento unico della capitale: il 10 febbraio 2023 doneremo al Teatro dell’Opera di Roma l’Albero della Legalità di Falcone. Un piccolo albero, carico di significato è stato generato, dal Corpo Carabinieri Forestali, utilizzando direttamente il ficus magnolia presenta nella casa del giudice Falcone a Palermo. L’albero avrà l’onere e l’onore nei futuri decenni di ricordare ai giovani e non solo, gli accadimenti più tragici della storia italiana e fare in modo che non si ripetano. Solitamente l’Albero della Legalità viene geo-localizzato in rete nei luoghi di cultura ed educazione, come scuole, università ma ora, grazie agli sforzi dell’Italia Green Film Festival, del Rotary distretto 2080, al corpo Carabinieri delle Stato e e alla Polizia Locale Roma Capitale anche al teatro dell’Opera di Roma in un evento importante per tutti i giovani e le scuole che sempre di più assistono agli spettacoli del teatro dell’Opera.

Un impegno condiviso in cui protagonisti sono le bambine e bambini delle scuole che hanno aderito al progetto dell’Italia Green Film Festival (patrocinato dall’UNESCO per Alto Valore Culturale e Didattico). Una manifestazione che rappresenta un vero e proprio momento didattico e di condivisione del bene comune, in cui emergerà chiaramente il significato che tale albero rappresenta per la legalità e per l’ambiente tutto e il messaggio, che nei tempi a seguire, l’albero geo-localizzato in rete, è deputato a ricordare a chiunque, italiani o turisti, passerà nel Teatro dell’Opera di Roma, il simbolo e orgoglio della cultura italiana nel mondo.

Il programma

Un ricco programma con ritrovo in piazza Beniamino Gigli con l’inno d’Italia eseguito dalla banda della Polizia Locale Roma Capitale. Poi si farà ingresso all’interno del teatro con il discorso di benvenuto del Sovrintendente e poi a seguire i tanti interventi delle alte personalità
istituzionale dello stato, ambasciatori esteri, intervallati da momenti emozionanti con la musica e con discorsi toccanti.

Scopriremo poi gli aforismi lasciatoci in eredità a tutti noi e che guideranno i nostri giovani e le nuove generazioni verso un mondo migliore. Si parlerà dell’apporto che questi uomini hanno dato a tutti e al settore educativo italiano e mondiale. Ricorderemo anche Nelson Mandela infatti 11 febbraio ricade il giorno della liberazione dopo 27 anni di prigionia.

Conduce la manifestazione Livi Azzariti volto noto della televisione italiana. Italia Green Film Festival, Rotary Club, Corpo Carabinieri Forestali, Corpo Polizia Locale Roma Capitale, Teatro dell’Opera di Roma vi aspettano. La cittadinanza è invitata a partecipare.

(Il Faro online)