Un incontro di programmazione informatica in cui 30 bambini dagli 7 ai 17 anni impareranno a programmare giocando insieme.
#MegaDojo – CoderDojo Ferentino
Domenica 5 Marzo 2017 svolgerà dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Via Casilina, 246, 03013 Ferentino FR
CoderDojo Ferentino organizza presso la Bic Lazio di Ferentino, l’evento MegaDojo.
L’evento comprende tre fantastiche sessioni:
SESSIONE : English & Scratch
Obiettivo : realizzare un gioco con Scratch utilizzando cenni di lingua inglese
Target : bambini/e da 7 – 11 anni
SESSIONE : Javascript & CodeCombat
Obiettivo : imparare le basi della programmazione con Javascript e sfidarsi a suon di Javascript su CodeCombat
Target : ragazzi/e da 12 – 17 anni
SESSIONE : Business Model Canvas & Idea Validation
Obiettivo : imparare a validare un’idea con l’utilizzo del Business Model Canvas
Target : genitori
Il format dell’evento sarà quello solito del CoderDojo: un incontro di programmazione informatica in cui 30 bambini dagli 7 ai 17 anni impareranno a programmare giocando insieme.
In particolare :
• i bambini dai 7 -11 anni utilizzeranno il software Scratch : un linguaggio di programmazione a blocchi in cui è possibile creare le proprie storie interattive, giochi e animazioni
• I bambini dai 12 -17 utilizzeranno javascript su Codecombat : una piattaforma per studenti per programmare divertendosi
• I genitori avranno la possibilità di partecipare ad una sessione straordinaria Business Model Canvas & Idea Validation: uno strumento strategico che utilizza il linguaggio visuale per creare e sviluppare modelli di business innovativi.
• I bambini saranno aiutati dai “mentor”, ossia tutor volontari che li seguiranno durante l’evento.
La partecipazione è aperta ai bambini di tutta Italia: le iscrizioni per partecipare al link https://megadojo2017.eventbrite.it e resteranno aperte sino ad esaurimento posti.
I CoderDojo sono club gratuiti, orientati all’insegnamento della programmazione informatica ai più piccoli. CoderDojo è un movimento aperto, libero e totalmente gratuito, organizzato in centinaia di club indipendenti sparsi in tutto il mondo. Ogni Dojo organizza le proprie attività senza scopo di lucro, rispettando le indicazioni della Charter internazionale stilata dalla Fondazione Internazionale CoderDojo (per informazioni: www.coderdojo.com). Le attività di formazione dei club ruotano intorno al gioco, lo scambio reciproco ed il peer learning, secondo l’unica regola fondamentale di ogni dojo: Above all, Be Cool.
In Italia sono attivi dal 2012 oltre 40 dojo diffusi su tutto il territorio ed ogni giorno nuovi gruppi di volontari si approcciano al movimento per aprire una nuova sede in cui ospitare incontri periodici per i bambini del proprio territorio. Migliaia di bambini hanno già partecipato agli incontri italiani del movimento, imparando ad utilizzare linguaggi di programmazione come HTML, Javascript e CSS, creare piccoli videogiochi con Scratch e programmare hardware con Arduino.
Per informazioni è possibile contattare il movimento Coderdojo Ferentino scrivendo coderdojoferentino@gmail.it