A Officina Pasolini la proiezione di Medea di Pasolini
Secondo appuntamento con il cinema, realizzato dall’HUB culturale Officina Pasolini, in collaborazione con il Laboratorio creativo, è la Medea di Pier Paolo Pasolini. Dopo Edipo Re, Il regista torna ad immergersi totalmente in uno scenario mitologico, rivisitando la grande tragedia greca di Euripide. Nei panni di Medea c’è Maria Callas, che Pasolini trasforma nel simbolo dell’eterno conflitto tra visione religiosa e visione razionalista del mondo.
Questa duplicità, questa inconciliabilità fra opposti è anche il tema del film. Con la sua Medea Pasolini mette infatti in scena il sogno di una pacifica convivenza fra identità differenti (ma complementari) che si rivela essere però, alla fine, solo un’utopia.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
È possibile riservare i posti scrivendo in privato alla pagina Facebook di Officina Pasolini lasciando nome, cognome e numero di posti desiderati.
I posti saranno riservati soltanto fino a trenta minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
Teatro Eduardo De Filippo – Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini
Allo spazio si accede attraverso l’accesso di Viale Antonino di San Giuliano, angolo via Mario Toscano (zona Ponte Milvio)