appunti di viaggioFiumicino: sondaggio sulle opposizioni, ecco com’è andataL’analisi dei risultati di un sondaggio che, pur non avendo valore statistico scientifico, fa comunque discutere.
Appunti di viaggioFiumicinesi brava gente. Quando la solidarietà si tocca con manoDa un incidente stradale esce l’immagine di una comunità fiumicinese ancora solidale. Altro che società “chiusa”
Appunti di viaggioQuando “straordinario” è un aggettivo che fa rabbiaIl caso Opel, le baby gang di Parco Leonardo, le case Erp di via Berlinguer. Tre episodi diversi, ma con un tratto comune.
Appunti di viaggioIl problema di Parco Leonardo non è la rissaParco Leonardo potrebbe essere un quartiere moderno, a fare da cerniera tra la Capitale e il mare. E invece…
Appunti di viaggioRomano e Tanina, tra ricordo e oblioFa strano vedere che quasi nessuno s’indigni per la sparizione – nella memoria di una città – della storia di un anziano massacrato a basto...
Appunti di viaggioStop agli zozzoni, la battaglia dei giustiA fronte di una pletora di zozzoni che usano il pianeta come una discarica, c’è un movimento di persone che curano l’ambiente e lo tutelano. ...
appunti di viaggioPonte della Scafa: approssimazione, ritardi e rabbiaLe colpe delle amministrazioni: scarso controllo sui lavori, niente informazione, tempistiche approssimative.
appunti di viaggioIl Comune di Fiumicino e la strategia del silenzioStrada argine e deperimetrazione, abbattimento viadotto, sentenze tributarie, vincoli e idrovore. Le domande ci sono, le risposte latitano.
appunti di viaggioIl caso di Erica e la piaga dei leoni da tastieraLa libertà di parola quella vera, passa per il ragionamento, il confronto, il dibattito; non certo per accuse non documentate, illazioni, volgarità, offese
appunti di viaggioTanina e Romano, due morti e due misureDue omicidi efferati, due figli di questa città uccisi barbaramente. Eppure…