L'eventoL’Italia seconda ai Mondiali di Macelleria degli Stati UnitiCon tre ori e un bronzo, l’Italia si classifica seconda nel medagliere finale
la novitàIl ristorante Borgo Salino a Fiumicino apre all’esterno: suggestivo dehor sulle sponde...Borgo Salino, a due passi dallo storico Borgo Valadier: eccellente proposta di pesce e prodotti di alta qualità. A prezzi decisamente equilibrati
il fattoRiapre a Frascati lo storico ristorante di Marino “Olimpia Mettite in Pompa”Il ristorante affianca alla cucina tradizionale romana, anche quella di pesce di alta qualità, in ambiente dallo stile diverso , arte, musica, intratteniment...
L'appuntamentoIl Lazio torna protagonista di “Terra Madre Salone del Gusto 2022”A Torino dal 22 al 26 settembre l’evento dedicato al cibo buono, pulito e giusto. Protagonista anche la cucina tipica del Lazio
La novitàFucibo: dopo le patatine ecco i biscotti agli insetti, è il nuovo...“La farina di insetti, che li rende più sostenibili e speciali anche dal punto di vista nutrizionale con un notevole apporto di proteine, vitamine, gra...
L'eventoSupplì Bros partner di Eataly: prima uscita alla “Sagra del pesce fritto...L’evento si terrà all’esterno di Eataly, nell’ampio piazzale davanti il punto vendita di Ostiense, dall’8 all’11 settembre
L'eventoBorgo DiVino in Tour 2022: si “torna a casa” con la tappa...Il , il 10 e l’11 settembre l’ottava edizione della rassegna enologica ai Castelli Romani
l'eventoBorgo DiVino in Tour 2022 ‘torna a casa’ con la tappa di...Appuntamento il 9-10-11 settembre con l’ottava edizione della rassegna enologica ai Castelli Romani
L'appuntamentoCerveteri: per la Sagra dell’Uva 2022 eccellenze vitivinicole etrusche sotto le stellePiazza Santa Maria diventerà per tre giorni Piazza del Vino e dei Sapori. L’assessore Ferri: “Vetrina d’eccellenza per i prodotti tipici del territorio, la S...
L'eventoNettuno Wine Festival: conto alla rovescia per l’edizione 2022Il 4 settembre il borgo medioevale si trasformerà in una cittadella del gusto dedicata alla conoscenza dei vitigni autoctoni e alla valorizzazione della ricc...