La novitàRealtà virtuale immersiva al Pronto Soccorso del Gemelli. E i piccoli non... ●VideoFacendo indossare ai piccoli pazienti un visore da realtà virtuale, si riescono a rimuovere schegge da una manina imprudente o a mettere dei punti senza che ...
i consigliSolo il bello del sole: come proteggere la propria pelle dai raggi...Il sole è stato classificato tra gli elementi potenzialmente cancerogeni per l’uomo: ecco perché è importante scegliere i filtri solari protettivi in base a...
i consigli“Pozioni” salutari: come preparare gli elisir è perché fanno bene alla salutePer elisir si intendono “liquidi idroalcolici, dolcificati, limpidi, destinati all’uso orale”. Rispetto alle soluzioni acquose, consentono un ass...
saluteLatina, al Goretti gli anticorpi bispecifici per la cura dei linfomiUna nuova frontiera terapeutica nel trattamento di patologie oncologiche quali il linfoma, il mieloma, e la leucemia.
i consigliLa Couperose, “il rossore che fiorisce sulla pelle”: cause e rimediQuando alla manifestazione cutanea è associata una follicolite, si parla di sindrome “rosacea”. In questo caso, trattandosi di una reale patologia, è necessa...
CONSIGLICome ritrovare la concentrazione con la merenda: i consigli dell’Ospedale Bambino Gesù“A scuola di salute” dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con Unione Italiana Food ha suggerito 10 tipologie di merenda per bambini e raga...
i consigliVitamina P: ecco come i bioflavonoidi proteggono i capillariLa vitamina P è caratterizzata da una estesissima rete di cui fanno parte, accanto ai capillari veri e propri, le arteriole e le venule
Il Fatto“È finita l’emergenza Covid-19”: l’annuncio dell’OmsLo stato di emergenza sanitaria internazionale era stato dichiarato il 30 gennaio 2020
i consigliCure naturali nelle patologie allergiche e fenomeni di ipersensibilitàEcco alcuni rimedi naturali, come ad esempio i macerati glicerinati, estratti ottenuti dalla macerazione in alcol e glicerina di piante fresche
Il FattoCovid, restano obbligatorie mascherine in ospedali e Rsa: l’annuncio del MinisteroIl ministro Schillaci: “Oggi firmo l’ordinanza”. La precedente direttiva che prevedeva l’obbligo di mascherine nelle Rsa e negli ospe...