Il servizioL’Asl Roma 3 attiva E-lisir, il servizio LIS attivo 7 giorni su...La presenza dell’interprete sul tablet rende più fluida la conversazione con il personale sanitario e mette a proprio agio l’operatore o il medico e il citta...
il fattoMalattia misteriosa dal Congo, è guarito il primo caso italianoBurioni: ” Di questa malattia si è registrata una mortalità in Congo molto alta, soprattutto tra giovani”
L'INIZIATIVA‘Campioni per la salute’, Rutigliano: “Il progetto vuole unire prevenzione, sport e...Gli atleti nelle piazze, nelle scuole e negli ospedali per sensibilizzare rispetto all’importanza dello sport
La conferenzaUn nuovo approccio alla cura dell’Epilessia: Scienza e umanità si incontranoL’Istituto Neuromed e l’Associazione Italiana Epilessia hanno firmato un protocollo innovativo: al centro la persona, non solo la malattia
“Da quore a cuore”Colesterolo cattivo, al Pertini un Open day per la prevenzione del cuorePrevenzione colesterolo cattivo, appuntamento in via dei Monti Tiburtini 385 con un Open Day gratuito martedì 10 dicembre dalle ore 9:00 alle ore 18:30
Il riconoscimentoL’Istituto Romano di San Michele tra le migliori strutture in Italia per...La premiazione in occasione della Cerimonia di presentazione del network delle RSA e Case di Riposo con il Bollino RosaArgento”
l'intervistaGiovani e dipendenze: l’Asl Roma 3 rafforza la “rete” di supporto territoriale ●VideoL’Asl Roma 3 affronta la sfida delle dipendenze giovanili con sportelli dedicati, educazione scolastica e un’ampia rete di supporto.
L'incontroAl Polo Natatorio di Ostia il convegno “La depressione giovanile: un mostro...L’incontro con esperti nel campo della psichiatria, psicologia e neuroscienze, insieme a figure istituzionali si terrà domenica 24 novembre
Curare il corpo e l’anima, da Fiumicino Benedetto Tripodi medaglia d’oro nel...Una carriera iniziata quasi per caso, diventata poi una filosofia da seguire: la storia di Benedetto Tripodi, fra traguardi raggiunti e nuovi inizi
La prevenzioneL’asl Roma 2 aderisce a “Dalla parte di noi donne”: visite ginecologiche...Nel caso in cui i centri abbiano già raggiunto il limite massimo di iscrizioni, è possibile iscriversi a una lista di attesa