Allattamento ala senoLa prevenzione dell’asma? Il latte materno è l’unica prevenzioneNuove evidenze scientifiche in anteprima al 13° Simposio Internazionale sull’Allattamento al seno e sulla Lattazione di Medela
il congressoGlaucoma – un killer silenzioso della vista: concluso a Milano il 2°Congresso...Prof. Gianluca Manni: nel Lazio urgente una rete con centri di riferimento di II livello.
alimentazione sanaCibi ‘amici’ del cancro, ecco il podio degli alimenti più pericolosiCancro e cibi pericolosi: al primo posto zucchero bianco, poi gli insaccati (soprattutto il prosciutto cotto) e le carni rosse.
Il test BrcaBrca e tumore al seno: c’è una connessione?Sapresti riconoscere i primi sintomi del cancro al seno o quelli del tumore alle ovaie?
lo studioQualità di vita, come viene percepita da chi è malato?Qualità della vita, non solo un concetto anche un dato di fatto
Il progetto europeoAnziani e tecnologie, al via progetto il europeo HarvestPer ampliare l’utilizzo di tecnologie digitali e internet da parte degli anziani, per la loro salute e il loro benessere
I test non invasiviPerché le anomalie cromosomiche sono pericolose per il feto?Occorre adottare uno stile di vita sano ed equilibrato, eseguendo regolari visite mediche
Nuovi strumentiParte Rings, un progetto sperimentale nell’ambito delle malattie rareL’innovazione di questo servizio consente di migliorare l’efficacia dei tradizionali strumenti del web
salutePicco influenza superato, stagione record ma epidemia non ancora finitaSecondo il rapporto Influnet, la fascia di età maggiormente colpita è quella dei bambini al di sotto dei cinque anni.
Truffa farmaceuticaScandalo farmaci contro il cancro, scaduti e venduti da azienda svizzeraL’Istituto elvetico per gli agenti terapeutici (Swissmedic): “Una vicenda unica per la sua ampiezza”