il premioGigi Riva riceve il Collare D’Oro. Malagò: “E’ solo per i grandi...In un pieno e festante Sant’Elia, il bomber più grande della Nazionale Italiana è stato celebrato
solidarietàPrimo iscritto per il Liceo Sportivo di Amatrice. Malagò: “La scommessa è...Lo scopo è quello di iscrivere 30 studenti. Ci sono richieste anche dall’estero. Questa è la grande forza dello sport
la vicendaMalagò: “Non esiste similitudine con Roma 2024. Noi tifiamo affinché lo stadio...Interviene nella vicenda “Stadio della Roma – No del Comune”, il Presidente del Coni, al Salone d’Onore
solidarietàUn Liceo Sportivo per la rinascita di Amatrice. Il Sindaco: “Dalle macerie...Coni e Miur sullo start, per la realizzazione strutturale. I corsi cominceranno a settembre. La scuola ospiterà studenti da tutta Italia e sarà completamente...
riconoscimentiAl Coni, Malagò consegna il Collare d’Oro a Gregorio PaltrinieriUn momento tutto d’oro, per celebrare il campione olimpico dei 1500 stile. Gabriele Detti e Stefano Morini, insieme a Greg
campioniUn riconoscimento sotto l’albero di Natale. La Regione Lazio premia i suoi...La squadra di calcio di Amatrice e tanti atleti, accolti in Sala Mechelli. Annuncio di Malagò: “Ad Amatrice sorgerà un liceo sportivo”
ricostruzioneIncontro al Coni, tra Malagò e Pirozzi. Sul tavolo dei lavori, i...Da seguito, alla visita del Presidente del Coni, l’appuntamento con Pirozzi. Nei mesi scorsi, la Giunta ha stanziato 480 mila euro
l'accordoSvolta a scuola, lo sport diventa compagno di crescita, degli alunni delle...L’accordo rinnovato, tra Coni e Miur, prevede due ore di educazione fisica, a settimana. E per tutto l’anno, lo studente cresce con i valori dello sport ...
solidarietàLo sport italiano in aiuto dei paesi colpiti dal terremoto, Malagò visita...Saranno 480 mila, gli euro investiti per contribuire alla rinascita dello sport, nei luoghi colpiti dal sisma
CioNo Roma 2024, Malago’: “Cio diffidente, nei confronti dei politici italiani e...Soldi investiti non recuperabili. La delusione di Elisa Di Francisca ed il sogno di Milano 2028. Prima bisogna recuperare credibilità internazionale