L'interventoPonza tra miasmi, acqua a singhiozzo e rete telefonica fuori servizio, Trano:...Trano: “Non si può uccidere il turismo in questo modo. Quest’estate, per ripartire ognuno deve fare la propria parte e distrazioni non sono conse...
La comunicazioneAcqualatina, a Ventotene inizia il primo ciclo di lettura dei contatori idriciNel caso in cui il letturista non possa registrare la lettura del contatore, lascerà al cliente una cartolina per inviare l’autolettura
NovitàAcqualatina e i lavori sulla condotta della centrale Sardellane: recuperati circa 100...Acqualatina: “Previsto, per il futuro, l’affiancamento di una nuova condotta di circa 7 chilometri a quella esistente”
Il caso“A Vindicio oltre al danno la beffa”, l’affondo dell’associazione “cittadini per la...L’associazione: “Ci chiediamo se il gestore fosse autorizzato ad effettuare un tale scarico nel canale di scolo di Vindicio”
Il casoAcque di scolo con sedimenti terrosi sul litorale di Vindicio, il chiarimento...Acqualatina: “Il fenomeno è privo di ogni pericolosità: le acque del campo pozzi “25 Ponti” sono potabili e i detriti presenti nel riversamento sono re...
L'appelloIl Sindaco di Formia: “Facciamo ‘cartello’ contro i disservizi di Acqualatina”L’appello di Paola Villa ai sindaci del sud pontino
Il fattoAcqualatina, iniziato il secondo ciclo di letture dei contatori di San Felice...Nel caso in cui il letturista non possa registrare la lettura del contatore, lascerà al cliente una cartolina per inviare l’autolettura
DisagiTorna l’acqua torbida nel sud pontino, in arrivo 16 autobottiAcqualatina: “I nostri tecnici hanno lavorato incessantemente sin dalle prime avvisaglie e per tutta la notte.”
la vicendaMinturno, le associazioni dei consumatori: “Serve un dibattito pubblico su Acqualatina”“Le problematiche affrontate nel Consiglio Comunale di Formia non riguardano la sola città di Formia ma tutti i comuni del sud pontino”.
Il casoCrisi idrica ai tempi del Coronavirus? A Formia rispunta la possibilità di...Il progetto fu già presentato durante la crisi idrica del 2017, ma l’allora amministrazione Bartolomeo diede battaglia sul tema.