L'eventoVinitaly 2024: il Lazio protagonista con 53 realtà vitivinicole ●PhotogalleryIl presidente Rocca: “La filiera regionale costituisce una punta di diamante del settore”
Tavoli del MareArsial custode e promotore dei tesori agroalimentari del LazioAttraverso il suo impegno nella tutela e promozione dei prodotti agroalimentari, celebra la ricca tradizione della pesca e l’eccellenza agricola del La...
Tavoli del MareArsial, pilastro della qualità agroalimentare e sostenibilità nel LazioDai Tavoli del Mare Arsial è emersa come attore chiave nella promozione e delle produzioni agroalimentari di qualità nel Lazio.
Tavoli del MareArsial e la formazione delle guardie ittiche: un passo avanti per la...La pesca in acque interne, nella nostra regione, sta vivendo un periodo di forte rinnovamento.
I Tavoli del MareLa ristorazione a “I Tavoli del mare”, il ruolo di Arsial per...Il Tavolo della Ristorazione è stato un’importante opportunità di scambio e discussione, legata al futuro del settore in ambito regionale. Sono stati approfo...
tavoli del mareTavoli del Mare: il focus sulla pesca nelle acque interne e il...La partecipazione ai Tavoli del Mare di Arsial, ha messo in luce l’importanza di un approccio integrato e sostenibile nella pesca delle acque interne
Tavoli del MareArsial a “I Tavoli del Mare”, per lo sviluppo sostenibile del litorale...L’Agenzia regionale per lo sviluppo è stata partner istituzionale dell’evento.
finanziamentiDall’Arsial 40mila euro a Tarquinia per Panperfocaccia e Divin MangiandoI due progetti hanno ottenuto il punteggio massimo di 100 e la copertura totale del contributo richiesto.
l’iniziativaParco Leonardo, gli alunni di via Varsavia festeggiano la Giornata Internazionale dell’AlimentazioneIl progetto rientra in “Sapere i sapori”, iniziativa della Regione Lazio e Arsial.