la scopertaDal telescopio Webb le spettacolari immagini che svelano i confini dell’universo“Presentiamo all’umanità una visione rivoluzionaria del cosmo grazie al telescopio spaziale James Webb, una visione finora inedita”
L'eventoNell’estate 2023 torna alla Specola Vaticana il summit internazionale dei giovani astronomiGiovani astronomi si daranno appuntamento a Castel Gandolfo a giugno 2023 per la Scuola Estiva intensiva di Astrofisica di quattro settimane
L'appuntamentoUmanesimo e astronautica si danno appuntamento al Festival dello Spazio 2022 di...A Villa Borzino la seconda edizione del Premio organizzato dall’Associazione Festival dello Spazio in collaborazione con la SISRI (Scuola Internazionale Supe...
Il FattoLo spettacolare “bacio” tra la Luna e Saturno nei cieli di PalidoroLo scatto realizzato dal Gruppo Astrofili Palidoro
L'eventoLa Superluna “delle fragole” dà spettacolo nei cieliQuesto nome fu coniato dagli Algonchini, una tribù di nativi americani e tramandato fino ad oggi
Il FattoSpettacolo in cielo: l’eclissi totale di luna immortalata sulle acque di Marina...Le spettacolari immagini dell’eclissi totale di luna del 16 maggio 2022 vista e immortalata da Marina di San Nicola
Il FattoImmortalato il cuore della nostra galassia: ecco la prima foto del buco...L’attesissima immagine mostra finalmente l’oggetto massiccio che si cela al centro della nostra galassia
la scopertaGli astronomi del Papa ritoccano la teoria del Big Bang: la scoperta...I due ricercatori della Specola Vaticana hanno indicato una nuova promettente tecnica per capire come la gravità si è comportata nei primi istanti dell’unive...
Il FattoIn orbita Crew 4 di SpaceX: Samantha Cristoforetti torna nello spazio –...Dopo molti rinvii a causa del maltempo, il lancio è finalmente avvenuto con un Falcon 9 alle 9.52 e 53 secondi ora italiana
Il FattoSpettacolo nei cieli di Palidoro: parata di pianeti allineati in congiunzione con...Giove, Venere, Marte e Saturno allineati tra loro in congiunzione con la Luna