la scopertaSvelati nuovi misteri sull’iconica “macchia rossa” del pianeta GioveUna scoperta che potrebbe spiegare i motivi dell’evoluzione della macchia rossa e forse della sua possibile scomparsa
La novitàUn osservatorio astronomico a Fiumicino: partiti i lavori – IL PROGETTOA Tragliatella la posa della prima pietra. Conzo: “L’ambizioso progetto ha come principale obiettivo lo studio e la ricerca di nuovi mondi oltre ...
La novità“A riveder le stelle”: dal 2022 il Planetario di Roma riapre le...Il Planetario di Roma, ospitato all’interno del Museo della Civiltà Romana, agli inizi del 2022 riaprirà finalmente le sue porte al pubblico, dopo un a...
L'appuntamento“Ad Ammirar… le stelle”: sulla terrazza del Castello Caetani una serata-omaggio a...L’appuntamento con il recital dedicato al Sommo Poeta è per giovedì 2 settembre, alle ore 20:00, al cospetto della volta celeste. Analisi a cura dello ...
L'eventoLa magica congiunzione tra Marte e Luna nei cieli di Santa SeveraQuesto risultato è frutto del lavoro congiunto di 5 macchine fotografiche del gruppo Astrofili di Palidoro
Il FattoLo spettacolare alone intorno al sole nei cieli di PalidoroE’ un effetto dovuto alla rifrazione della luce del Sole per la presenza di milioni cristalli di ghiaccio nell’atmosfera
L'eventoLo spettacolo della Superluna di maggio immortalato nei cieli di PalidoroLa Superluna di maggio osservata da Palidoro in una vista spettacolare nei momenti più suggestivi mentre sorge sopra l’orizzonte
Il FattoIl razzo cinese in caduta libera sulla terra immortalato nei cieli di...Il Gruppo Astrofili Palidoro è riuscito ad immortalare il razzo cinese come una debole scia luminosa
il fattoIl razzo cinese è caduto nell’Oceano Indiano: ha sorvolato Calabria e SardegnaLa maggior parte del razzo è andata distrutta durante il rientro mentre alcune parti sono finite nell’oceano indiano, ad ovest delle Maldive
Il FattoRazzo cinese in caduta libera, anche il Lazio “nel mirino”. I consigli... ●VideoRiunione della Protezione Civile per analizzare gli ipotetici scenari. L’impatto è previsto dopo la mezzanotte del 9 maggio