il casoConcessioni demaniali, Azione Fiumicino: “Svendere il nostro patrimonio non è tollerabile”“Con la stessa logica della sentenza del Consiglio di Stato dovrebbe andare ad evidenza pubblica anche il Porto Turistico di Fiumicino ma così non è...
l'interventoAzione Fiumicino: “Serve un intervento di risanamento delle concessioni demaniali e regionali”Concessioni scadute, documentazioni di legittimità, sentenze del Tar e ordinanze di sgombero: “un ginepraio che va risanato”.
la propostaStabilimenti balneari in stand-by a Minturno, D’Amici: “Subito un Consiglio comunale”All’incontro con i balneari l’idea di sollecitare “una Massima assise nella quale proporre una proroga delle concessioni sino al prossimo 3...
l'appelloStabilimenti chiusi a Minturno, FdI: “Rinviare a settembre gli accertamenti sulle concessioni”L’istanza rivolta all’amministrazione da parte del gruppo politico
la precisazioneIndagini sulle concessioni demaniali, il sindaco: “Terracina non è una città di...Il primo cittadino interviene sull’interrogazione parlamentare presentata dai Senatori Lannutti, Corrao e Abate
Il casoMaxi inchiesta sulle concessioni demaniali, il caso Terracina approda anche in ParlamentoOltre al senatore Lannutti, che ha presentato l’interrogazione parlamentare, sul caso sono intervenuti anche i vertici di Legambiente
la direttaConcessioni demaniali, quale futuro? A colloquio con il Sen. Maurizio GasparriUn’opportunità unica per gli operatori del settore di chiedere risposte direttamente a un esponente di spicco delle istituzioni.
la criticaTerracina, concessioni demaniali a privati: arriva il secco “No” di Europa VerdeGabriele Subiaco: “L’Amministrazione ha scelto in base al criterio economico ma occorre tenere in considerazione anche quello della Sostenibilità...
La PolemicaPicca e Tripodi contro Raggi: “Concessioni balneari a rischio, intervenga Zingaretti”Gli esponenti della Lega: “il Tar della Puglia ha ribadito la validità dell’applicazione della proroga, invece il Comune di Roma va controcorrent...
territorioAnzio, diciannove concessionari demaniali interessati dall’interdizione di tratti di arenileDe Angelis: “Le ordinanze, al momento, riguardano complessivamente circa il 50% della costa anziate”.