da non perdereA Tarquinia tutto pronto per “Gli Etruschi e il Mare”A partire dal 22 luglio, ogni giovedì una serie di incontri dedicati al rapporto tra questa civiltà e il mare.
Il FattoCapitale Italiana della Cultura 2022: il litorale e tutto il Lazio fanno...Lazzeri: “Sono convinta che l’eventuale vittoria del comune etrusco potrebbe dare una spinta notevole a tutto il territorio del litorale a nord d...
L'appuntamentoCerveteri, oggi la conferenza dedicata alla “dimensione digitale del Sarcofago degli Sposi”Appuntamento alle ore 17:30 nell’Aula Consiliare del Granarone. Domenica invece, visita alla Necropoli Etrusca della Banditaccia
L'appuntamentoCerveteri, nel weekend la Festa e la Notte Europea dei MuseiSabato sera ingresso straordinario serale al Museo al costo di 1 Euro
formazione e cucinaQuarto appuntamento all’alberghiero di #Ladispoli per il progetto ‘Sapere i sapori, a...Tema dell’incontro il gusto agrodolce e l’arte dell’abbinamento cibo-vino.
mostra itineranteA #Cerveteri e a #Santa Marinella due appuntamenti alla scoperta della civiltà...Doppia esposizione per l’artista Lorenza Altamore che attraverso le sue sculture, dipinti e incisioni ci guiderà in un viaggio alla scoperta di questa ...
cultura#tarquinia, nuova convenzione tra Comune e Università di Milano per i beni...Si rafforza la collaborazione nella ricerca e nella valorizzazione dei siti archeologici tarquiniesi
eventiI cento anni del Museo Nazionale di #tarquiniaRacconti, storie e protagonisti, sabato 8 e domenica 9 ottobre
il gemellaggio#montalto, l’ambasciatore della Turchia in Italia in visita al parco di VulciIl diplomatico turco si è impegnato a creare un gemellaggio tra il parco di Vulci e uno dei più importanti centri archeologici della Turchia
eventi#tarquinia: tutto pronto per Civita ApertaIl 24 e il 25 settembre visite guidate all’antica città etrusca