beni culturaliTomba degli Scudi a Tarquinia, concluso il restauro della camera centraleSabato sarà presentato al pubblico il complesso restauro della Tomba degli Scudi, gioiello artistico del IV secolo a. C.
Presentata la “Storia dell’Arte Europea” di Flaminio Gualdoni edito da UTET Grandi...Successo all’Accademia di Belle Arti di Brera dell’incontro sul tema “La civiltà e l’arte. Il senso attuale del patrimonio artistico.
beni culturali#Tarquinia, si chiude il ciclo estivo di visite guidate alla tomba degli...Maneschi: “Quest’estate più di 200 persone hanno visitato l’ipogeo”.
beni culturali#Civitavecchia, arriva la delegazione del Fondo Ambiente ItalianoPresso la Cappella di San Michele anche l’architetto incaricato dalla soprintendenza per un sopralluogo congiunto
beni culturaliGrande successo per le Giornate Fai di Primavera a #TarquiniaOltre 1700 persone hanno visitato le tombe etrusche dell’Orco, degli Aninas e degli Scudi
beni culturaliIl sito Unesco di #cerveteri tra i “Luoghi del Cuore” del FaiC’è tempo fino al 31 novembre per partecipare alle votazioni aperte dal Fondo Ambiente Italiano sui luoghi più belli d’Italia
cultura#tarquinia, la Tomba degli Scudi sarà in onda su Geo & GeoLa trasmissione di Rai 3, il 4 novembre, alle ore 17, dedicherà un servizio all’ipogeo etrusco oggetto di un importante intervento di restauro