La NovitàNettuno, riapre il Forte Sangallo: ecco quando e come visitarloLe visite guidate sono prenotabili chiamando il numero 0698889325 e scrivendo all’indirizzo ufficio.cultura@comune.nettuno.roma.it
Il RiconoscimentoNettuno, l’Antiquarium entra nell’Organizzazione museale regionaleL’inserimento nell’Omr consentirà al Comune di Nettuno di accedere a contributi regionali riservati esclusivamente ai musei accreditati
beni artisticiNettuno, dalla Regione 300mila euro per Forte SangalloCoppola: “La valorizzazione dei nostri beni artistici ed architettonici rientra tra le priorità della nostra Amministrazione”.
aria di festaA Nettuno si accende il NataleLe luminarie della città in occasione delle Festività Natalizie illumineranno i luoghi del centro storico fino al 10 gennaio.
La DecisioneCovid-19 a Nettuno, il Forte Sangallo chiude al pubblicoIl Forte Sangallo e i suoi musei resteranno chiusi fino al prossimo 3 dicembre 2020, in ottemperanza al Dpcm del 3 novembre
Il finanziamentoDimore storiche del Lazio: dalla Regione 1,4 Milioni per valorizzarleInterventi di restauro, manutenzione e messa in sicurezza al fine di migliorarne l’accessibilità e fruizione da parte del pubblico
da non perdereDimore storiche del Lazio, a Nettuno apre Forte Sangallo“Un risultato importantissimo che ci permetterà di accedere a fondi per la ristrutturazione di questo luogo simbolo della nostra città”
l'eventoA #Nettuno la mostra fotografica ‘Vita e spiritualità in Asia’Un percorso emotivo di incontro con le culture asiatiche.
l'eventoTutto pronto per la sesta edizione di Shingle22j, la Biennale d’Arte Contemporanea...L’ingresso è gratuito.
l'iniziativaA #Nettuno il concorso di poesia inedita ‘Premio Anfitrite’Oggi al Forte Sangallo si svolgerà la cerimonia di premiazione.