Raccontami una storiaGiornata mondiale del libro: a Sabaudia arrivano le favole raccontate al telefonoGli organizzatori: “Per festeggiare il centenario della nascita di Gianni Rodari, abbiamo scelto di leggere alcune bellissime favole dell’autore....
Il FattoSabaudia aderisce a “Nati per leggere”, firmato il protocollo d’intesaPer chi fosse interessato a diventare volontario del progetto, il 14 e 15 febbraio 2020 (venerdì 14:00-18:00 e sabato 9:00-18:00) può partecipare al corso di...
NovitàFormia, sottoscritto il protocollo d’intesa “Nati per leggere”L’obiettivo di “Nati per leggere” è di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita.
L'eventoRegione Lazio, al via il progetto “Piccoli lettori, grandi visioni”: ecco il...Dall’11 al 25 gennaio un viaggio in 6 tappe per promuovere la lettura ad alta voce rivolta a bambini da 0 a 6 anni
Infanzia#Maccarese, Nati per Leggere, tutti gli appuntamenti con la Biblioteca dei PiccoliTante le iniziative per i più piccoli e momenti di riflessione per i più grandi.
Da non perdere‘Nati per Leggere’, nella Biblioteca Comunale di #Cerveteri Letture a bassa voceAppuntamento martedì 21 novembre alle 16.45 al Palazzo del Granarone.
cultura#Latina, al via il progetto Nati per Leggere in collaborazione con la...Gli obiettivi dell’accordo promuovere la lettura ad alta voce nei luoghi gestiti dalla Asl e proseguire l’attività nelle biblioteche comunali.
cultura on line#Latina, bambini in rete con il progetto ‘Appia Regina Librarum’La rivoluzione digitale e la lettura per l’infanzia: ideato un nuovo network per stimolare la lettura infantile
diritti dei bambiniA #Gaeta “Andiamo Diritti alle storie”Ogni anno la settimana nazionale Nati per Leggere ricorre in concomitanza con la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolesc...