L'AppelloLa Pro Loco di Passoscuro lancia una petizione per ricostruire il ponte...L’obiettivo è quello di chiedere al sindaco Montino di avviare i lavori di rifacimento della struttura il prima possibile
L'iniziativaFiumicino, DemoS lancia la petizione per un ponte alternativo a quello della...“Da anni il progetto del Ponte di Dragona continua ad essere sempre e solo nominato dai consiglieri della Regione Lazio, del Comune di Roma e di Fiumic...
L'iniziativaPetizione per cambiare nome a via Coccia di Morto e dedicarla a...La famiglia lancia la proposta, il Faro online la sostiene. Appello alla città di Fiumicino
La petizioneI cittadini di Ardea, Pomezia, Aprilia, insieme per ManzùCon 15.000 firme i cittadini dei tre Comuni richiamano l’attenzione del Presidente della Repubblica per impedire il trasferimento delle spoglie di Giac...
La MobilitazioneIresa, da Focene una petizione per chiedere interventi contro l’inquinamento acusticoIl “Nuovo Comitato Cittadino Focene” e il “Comitato Spontaneo Fare Focene” da oggi, lunedì 11 marzo, scendono in strada con i banchet...
ambienteAnche negli uffici del Comune la petizione “Salviamo il fiume Marta e...Il commissario prefettizio ha dato l’autorizzazione a mantenere una copia della petizione da firmare presso l’ufficio protocollo.
La PetizioneUna petizione per valorizzare i Consultori Familiari di Ladispoli e CerveteriAppuntamento domenica 10 marzo, in piazza Rossellini, a Ladispoli, con il banchetto organizzato dal Comitato Donne Resistenti
Tutela dell'AmbienteEmergenza rifiuti, al via la petizione per dire “No” alla discarica a...La prima uscita pubblica, in occasione del mercato dei produttori locali, ci sarà sabato dalle ore 10.00 alle13.00 presso la cooperativa di Testa di Lepre. <...
l'iniziativaLadispoli, depositata la petizione del Comitato No Piazza AlmiranteIl Comitato: “Inserire nella toponomastica il nome di un personaggio legato alle Leggi Razziali del 1938 è un oltraggio all’intera cittadina, ora...
L'orrore delle guerre20 giugno, Giornata Mondiale del RifugiatoÈ voluta dall’Assemblea Generale dell’Onu per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di milioni di profughi e richiedenti asilo