sicurezza in mareA Tarquinia Lido arrivano le unità cinofile SicsParte il progetto di sicurezza balneare proposto dalla Scuola Italiana Cani Salvataggio che prevede l’utilizzo di minimo 2 Unità Cinofile Sics e di una...
Il FattoEstate 2020, il mare di Sperlonga è più sicuro: in spiaggia arrivano...Partito il nuovo progetto tra la Scuola Italiana Cani Salvataggio e il Comune di Sperlonga
L'APPOFONDIMENTOStagione balneare 2020 al tempo di covid-19: “I nostri cani-bagnino sono pronti”L’emergenza covid-19 non ha fermato l’addestramento della SICS (Scuola italiana cani salvataggio): 350 assistenti bagnanti a quattro zampe pronti...
Il FattoIl Covid-19 non ferma i cani bagnino: “task force a 4 zampe”...Gli angeli a quattro zampe, nell’era post-coronavirus, potrebbero avere un ruolo addirittura più importante di quello che hanno avuto finora
L'iniziativaA scuola con Osso: Il cane bagnino “maestro” in classeIl modulo formativo prevede tre lezioni in classe con operatori, bagnini e Guardia Costiera, e un incontro finale in spiaggia, al termine del quale ai bambin...
SICUREZZAMontalto di Castro: al via il progetto “Mare sicuro 2019”Luca Benni: “Gli interventi riguarderanno la messa in sicurezza del nostro litorale con interventi a terra e in mare”
bagnanti più sicuri#Tarquinia Lido, grande sinergia tra Sics, Protezione Civile e CriBenedetti: “Con questa iniziativa vogliamo garantire una maggiore sicurezza a turisti e residenti che si recano in spiaggia”
la vicenda#Ostia, Ferrara ‘gratitudine per i cani-bagnino che hanno salvato due ragazzi’Il Capogruppo: “I due ragazzi si trovavano a ben 100 metri dalla riva, con il mare agitato e in completa balia delle onde”.
sicurezzaEsercitazione in spiaggia a #montalto, con la Scuola italiana cani salvataggioLa dimostrazione a Pescia Romana sulla spiaggia Costa Selvaggia