L'AppuntamentoNatale di Roma, al Foro la presentazione del libro “Che fine ha...Il volume di Sergio Fontana ripercorre la storia di Romolo immaginando il suo “ritorno” nella Città eterna
Il FattoMaccarese, una targa in ricordo delle piccole Silvana Alocchi e Giacinta Paoletti...Le due bambine vennero uccise a Maccarese durante un mitragliamento aereo il 6 gennaio 1944. Il 1 febbraio l’inaugurazione della targa
Il FattoUn uovo con un embrione di dinosauro perfettamente conservato: la sensazionale scopertaI ricercatori ritengono che la creatura risalga ad un periodo compreso tra i 72 e i 66 milioni di anni
La novitàRoma, gli scavi del Palatino brillano di nuova luce ●PhotogalleryOltre a garantire maggiore resistenza ai fenomeni atmosferici, l’impianto consentirà una diminuzione dei consumi elettrici pari al 15%
La novitàIl Palazzo del Laterano diventa museo: un viaggio nei secoli tra arte,... ●Photogallery ●VideoDal 13 dicembre 2021 la Casa del Vescovo di Roma apre le porte al pubblico. Costo del biglietto, orari di visita e tour guidati
La ricorrenzaDal fronte all’Altare della Patria: la storia del Milite IgnotoChi è sepolto nell’Altare della Patria? Come è stato scelto il Milite Ignoto? Tutto quello che c’è da sapere sul “soldato senza nome”...
La ricorrenzaIn treno verso Roma: un secolo dopo rivive il viaggio del Milite... ●PhotogalleryUn lungo fischio ha annunciato l’arrivo alla Stazione Termini dell’arrivo del treno storico che ha ripercorso le tappe che da Aquileia portarono ...
La novitàLezioni d’Autore: alla scoperta della Lombardia, terra d’arte e non solo d’impresaUn intreccio narrativo tra la storia, la geografia e la letteratura attraverso le parole del critico e storico dell’arte Giovanni Agosti
Il FattoLadispoli, il Comune conferisce la cittadinanza onoraria al Milite IgnotoIl Sindaco: “Riconoscere la paternità del Milite Ignoto significa identificare un militare sconosciuto, caduto combattendo per la Patria, in un proprio...
L'appuntamentoRoma, per la prima volta aprono al pubblico i camminamenti delle Mura...Due tratti dell’imponente cinta muraria aprono per la prima volta al pubblico e sono visitabili gratuitamente fino al 26 settembre con prenotazione obb...