Udienza GeneralePapa Francesco: “Dio tesse la nostra storia, nulla è casuale”Il Pontefice: “Non dobbiamo mai dimenticare il tempo e il modo in cui Dio è entrato nella nostra vita: tenere fisso nel cuore e nella mente quell’incon...
MemoriaGli schiavi di Hitler: la storia degli Internati Militari ItalianiCirca 716.000 i militari italiani ridotti in schiavitù nei lager nazisti dopo l’8 Settembre 1943
L'appuntamentoRoma, dal 24 giugno tornano le passeggiate serali nei Fori Imperiali: orari...La visita, gratuita con la MIC card, comprende anche l’accesso al museo multimediale sotto Palazzo Valentini per la visione di un video curato da Piero...
Un tuffo nella storiaEuro 2020, si gioca Turchia-Italia: i precedenti illustriTra i precedenti illustri il match del 2000: prima il gol su rovesciata di Antonio Conte poi la rete, su rigore, di Pippo Inzaghi
L'eventoA Pomezia una targa commemorativa in onore di Giacomo MatteottiIl Sindaco: “Un omaggio a uno degli uomini che hanno fatto la storia del nostro Paese”
L'appuntamentoCastello di Santa Severa, apertura straordinaria il 31 maggioDopo il lungo stop imposto dalle chiusure legate al Covid-19, al Castello ritornano le visite guidate a cura di Coopculture
La strageOmicidio di Aldo Moro: una tragedia che cambiò per sempre la storia...La storia e la memoria di una tragedia. Intervista all’On. Gero Grassi
International Jazz DayGiornata Internazionale del Jazz 2021: come nasce e perché si celebra il...La nascita e le origini della giornata dedicata al genere musicale simbolo della lotta contro la discriminazione ed il razzismo
Il FattoPer la Liburna romana di Fiumicino arriva anche l’interesse della CinaDelegazione cinese visita il cantiere a Isola Sacra, parte la campagna “Entra nella storia”
L'anniversarioSettantasette anni dalle Fosse Ardeatine: una ferita sempre aperta24 marzo 1944 – 24 marzo 2021. Il dolore e il raccapriccio di una strage che colpì una varietà di vittime innocenti con inaudita efferatezza e furia vendicat...