Dalla Pisana oltre 800mila euro per il contrasto alla violenza sulle donneLe risorse saranno utilizzate per offrire continuità alla rete regionale dei servizi antiviolenza che può contare su 34 centri antiviolenza e 15 case rifugio...
L'interventoTre sorelle 20enni si tolgono la vita, Farmacisti in aiuto: “Troppa violenza...Il presidente Tullio Dariol: “Fondamentale è il raggiungimento di una certa indipendenza economica, in modo da poter godere dei frutti del proprio lavo...
Il Fatto“La violenza è una gabbia”: inaugurata a Fiumicino la scultura di Anna...L’opera, completamente in acciaio, rappresenta un cuore appeso a un gancio da macellaio all’interno di una gabbia
La dichiarazioneLa Ue condanna l’Italia per i femminicidi. Tirrito: “Ancora troppa distanza tra...La Presidente del Laboratorio Una Donna: “Lo Stato dovrebbe calare nella quotidianità i concetti di tutela e sostegno previsti dall’ordinamento&#...
L'eventoFemminicidio: in Consiglio regionale del Lazio proiezione del Cortometraggio “Daisy” contro la...La presentazione del cortometraggio si terrà domani, 8 aprile, alle ore 10:30
Il FattoGuerra in Ucraina: donne violentate e impiccate dai soldati russiE’ il drammatico quadro che delinea una parlamentare di Kiev, Lesia Vasylenko, che con alcune colleghe è stata ricevuta a Londra alla Camera dei Comuni...
il fattoUn centro antiviolenza a Cerveteri, il progetto diventa realtà grazie a fondi...L’associazione “Donne in movimento” ha raggiunto l’obiettivo che da due anni si era prefissata
Centri antiviolenza, pronto il bando di gara per le Università Sapienza e...Le candidature potranno essere presentate a partire dal 7 marzo e fino alle ore 12.00 del 30 marzo 2022.
L'intervistaPorte aperte in Commissariato per le donne maltrattate e attenzione ai minori:...A colloquio con la dottoressa Stefania D’Andrea, nuova dirigente del Commissariato di Polizia di Fiumicino. Attenzione ai più giovani, più controlli e ...
La dichiarazioneAggressioni di Capodanno a Milano, Women of Change Italia: “Violenze e abusi...A parlare sui fatti avvenuti in Piazza del Duomo, Anita Falcetta, che da anni si impegna a favore dei diritti delle donne