alimentazione

Carne rossa, siamo certi che faccia così tanto male?

3 aprile 2017 | 00:23
Share0
Carne rossa, siamo certi che faccia così tanto male?

Demonizzare un alimento come la carne rossa, oltre a essere inutile, può persino essere dannoso per il nostro organismo.

La spiegazione chimica

Il CLA è un acido grasso polinsaturo che desta molto interesse tra la comunità scientifica, poiché un suo isomero, ovvero un’altra sostanza che ha identica struttura chimica ma con una funzione diversa e chiamato acido rumenico, viene ampiamente studiato per le sue proprietà anti-carcinogeniche, anti-diabetiche e immunomodulatrici. Il processo di isomerizzazione che consente ai CLA di divenire acido rumenico ed espletare, così, le sue proprietà salutari avviene per mezzo di un batterio, Butyrivibrio fibrisolvens, la cui attività metabolica è favorita dalle condizioni di pH presenti nel tratto gastrointestinale dei ruminanti che si nutrono di erba.

Il grasso di cui si compone la carne grass-fed ha un caratteristico colore giallo per la presenza di pigmenti, quali i carotenoidi, precursori del retinolo ovvero la Vitamina A, una vitamina liposolubile che ha importanti proprietà essendo coinvolta nel mantenimento dell’integrità delle membrane cellulari di cute e mucose, nel corretto funzionamento testicolare e ovarico, nell’accrescimento osseo e nella visione notturna.

2 / 4