“Siamo tutti interconnessi, da soli non si arriva da nessuna parte”

Nella piazza della Cattedrale di Vilnius Papa Francesco incontra i giovani: “
La visita alla Cattedrale
Dopo l’incontro con i giovani nella piazza antistante, Papa Francesco entra la Cattedrale di Vilnius, dedicata ai santi Stanislao e Ladislao, per una visita in privato.
Costruita nel XVIII secolo sui resti di una precedente cattedrale, durante l’occupazione sovietica, l’edificio fu chiuso al pubblico, depredata e trasformata in galleria d’arte e perfino in negozio di autoricambi. E’ considerata tra le più belle cattedrali al mondo e al suo interno domina in parte lo stile barocco tra i molti affreschi, dipinti, sculture e tombe che è possibile ammirare.
Di particolare interesse sono la Cappella di San Casimiro, contenete i resti del Patrono di Lituania, e un affresco del Cinquecento rappresentante la crocifissione di Cristo.
Il Papa è accolto dal parroco e si sofferma in preghiera silenziosa proprio nella Cappella di San Casimiro, dove ad attenderlo ci sono circa 60 suore e sacerdoti anziani. Al termine una suora e un sacerdote offrono fiori al Papa, che li depone davanti all’immagine della Madonna di Siberia. Finita la visita Francesco rientra in Nunziatura.
(Il Faro online) – Foto © Vatican Media