“Diversa Interpretazione”, al Nuovo Orione un’innovativa visione del teatro
Presentata la stagione teatrale 2018/2019 del Nuovo Teatro Orione di Roma
Roma – Musical e opere liriche, ma anche spettacoli teatrali adatti a tutte le età che raccontano storie inedite i cui protagonisti fanno parte dell’immaginario collettivo: da Leonardo da Vinci alle principesse delle favole, passando per la magia e l’incanto del Natale.
Il tutto rivisto da una “Diversa interpretazione” che unisce l’arte del teatro, in costante evoluzione, all’impegno con il sociale.
E’ questo il claim della stagione 2018/2019 del Nuovo Teatro Orione, presentata quest’oggi alla stampa. La prosa, la commedia, la fotografia, la musica, l’intrattenimento per i più piccoli e l’informazione scientifica saranno i protagonisti della programmazione che la direzione artistica ha in serbo per i prossimi mesi.
“Diversa interpretazione non è solo il claim della nostra nuova stagione, bensì una scelta. Una sentita scelta. Siamo stati onesti con noi stessi senza però abbandonare la necessità di fare cultura – hanno detto i direttori del Nuovo Orione, Carlo Oldani e Claudio Politi -. Non potevamo fare del nostro Teatro la casa dei grandi spettacoli, ma possiamo essere la scelta per chi vuole conoscere il mondo sotto diversi punti di vista”.
“Il palcoscenico può ospitare ogni forma di emozione umana, sta a noi darne una valida interpretazione. Abbiamo così deciso di affidarci a diversi modi di comunicare, andare oltre il convenzionale grande spettacolo e portare in scena qualcosa di sincero e diretto”, hanno aggiunto.
“Abbiamo aperto le porte al ‘nuovo’, confidando nelle capacità di chi ha fatto dell’audacia un’arma per sconfiggere l’ovvio e tornare così ad emozionare il grande pubblico – sottolineano i direttori -. Vogliamo contaminare il nostro palco con la diversità dell’Arte alla ricerca di un modo sempre più vero di arrivare al nostro spettatore”.