territorio |
Cronaca Locale
/

La “grande bellezza” di Fiumicino

5 giugno 2019 | 06:30
Share0
La “grande bellezza” di Fiumicino

Cultura e archeologia: pagina per pagina sfogliamo il libro del territorio

Maccarese, villaggio di 4000 anni fa

Un complesso abitativo costituito da cinque capanne e da numerose strutture annesse, cronologicamente collocabili tra la fine del IV e l’inizio del III millennio, un unicum nel panorama degli insediamenti preistorici dell’Età del Rame sul litorale romano. Questo è il villaggio eneolitico del Fianello a Maccarese. Un sito archeologico che ha fornito la prova della più antica presenza del cavallo in tutto il continente europeo e che per circa un decennio è stato oggetto degli studi e degli scavi dell’Università La Sapienza di Roma. Un’area di valore inestimabile che rischia di rimanere sepolta sotto le tonnellate di cemento che il raddoppio dell’aeroporto andrebbe a riversare all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, compromettendo in maniera irreversibile l’insediamento, con grave danno per la cultura e la ricerca scientifica.

8 / 8