Cosplay e fumetti, al via il Romics 2019: ecco il programma e le novità

24 settembre 2019 | 17:00
Share0
Cosplay e fumetti, al via il Romics 2019: ecco il programma e le novità

Dal 3 al 6 ottobre nei padiglioni e nelle sale della Fiera di Roma la 26ma edizione del Festival del Fumetto

I Castelli Animati

Nella cornice del festival approda a Roma I Castelli Animati, Festival Internazionale del Cinema di Animazione, organizzato dall’Associazione Città dell’Animazione, che da anni opera per la divulgazione culturale e dell’intrattenimento formativo, produttivo e innovativo.

Nato nel 1996 a Genzano di Roma, nel cuore dei Castelli Romani, tra le grandi personalità che ne hanno preso parte: Peter Lord, Nick Park, Isao Takahata, Bruno Bozzetto, Michel Ocelot, David Silverman, Nelson Shin, Jan Pinkava, Borge Ring, Wendy Tilby, Giulio Gianini ed Emanuele Luzzati, Manfredo Manfredi, Gianluigi Toccafondo, John Canemaker, Paul McCartney, Mario Monicelli, Furio Scarpelli e Valerio Mastandrea.

Romics e I Castelli Animati, in un connubio straordinario, porteranno al grande pubblico, l’arte del cinema di animazione nelle sue sfaccettature più varie. Dal 3 al 5 ottobre un grande focus sulla straordinaria produzione di cinema di animazione da tutto il mondo, con incontri, workshop e due concorsi: l’International Short Films Competition, un’imperdibile panoramica sui grandi cortometraggi dei maestri dell’animazione e l’International Graduation Films Competition con i corti di diploma delle scuole di animazione italiane ed internazionali. La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 5 ottobre presso il Pala Romics (www.castellianimati.it).

“Il viaggio dell’eroe”

Da Superman a Harry Potter: Il Viaggio dell’eroe, 70 professori d’orchestra, una selezione dai nuovi classici dei film di genere, 40 minuti di grande musica suonata dal vivo dall’Orchestra Italiana del Cinema con componenti della Banda Musicale della Polizia di Stato.

Una maestosa cinemateca con temi indimenticabili dai blockbuster dedicati ai supereroi, al fantasy e alla fantascienza. Il concerto di svolgerà domenica 6 ottobre nel Pala Romics, cui si aggiungerà, sabato 5 nel pomeriggio, una misteriosa sorpresa potteriana in anticipazione dello spettacolo “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban – In concerto”, che si terrà all’Auditorium Parco della Musica a Roma il 29-30 dicembre prossimi (info sul sito www.orchestraitalianacinema.it).

Dal Giappone al Romics

Tra gli eventi speciali, la I.O.E.A, International Otaku Expo Association, l’associazione internazionale che riunisce 130 eventi e Festival di tutto il mondo che trattano della cultura giapponese e della Cultura Otaku e di cui Romics è tra i fondatori, presenterà nell’incontro di sabato 5 Fenomeno Giappone, dai manga e gli anime ai nuovi trend le novità per il 2020, tra cui l’Otaku Summit che si terrà a Tokyo e che farà parte del programma culturale delle Olimpiadi Tokyo 2020 ed in cui Romics sarà presente con esposizioni e un panel dedicato. COMICS CITY: la città dedicata al fumetto. Incontri, presentazioni, fumetto in diretta, Live Performance, l’Artist Alley, l’Area Nuovi Talenti e l’Area Pro.

2 / 7