Asl Roma 4, concluso il progetto di “Contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico”

Eccone gli obiettivi e i risultati ottenuti
Formazione
E’ stato realizzato, nel mese di maggio, un corso di formazione che ha visto una massiccia presenza non solo del personale dei Serd. L’evento formativo, dal titolo “Prevenzione e cura della dipendenza da gioco patologico”, è stato articolato in due giornate per 13 ore di formazione complessive. La realizzazione del corso è stata affidata alla cooperativa sociale Parsec, nota per l’esperienza in tema di contrasto al gioco d’azzardo, tanto da esserle affidato dalla regione il monitoraggio degli sportelli contro il Ga, realizzati in tutti distretti socio sanitari del Lazio. Tra i formatori il Professor Maurizio Fiasco, attuale Presidente dell’Osservatorio Regionale sul Ga.
Grazie ai fondi progettuali, inoltre, al fine di migliorare la valutazione diagnostica, è stato possibile acquistare test e testi specifici sul gioco d’azzardo a disposizione di tutti gli operatori SERD.
Personale
Sono stati acquisiti:
- due psichiatri, con contratto Sumai, uno per il Serd di Civitavecchia e uno per il Serd di Capena
- che ha prestato servizio part-time anche al Serd di Bracciano;
- due psicologhe, con contratto Sumai, una per il Serd di Capena e una per il Serd di Bracciano, che
ha prestato servizio part-time anche al Serd di Civitavecchia; - due assistenti sociali, con contratto libero-professionale, una per il Serd di Civitavecchia e una per i Serd di Capena e Bracciano.
Prosecuzione del progetto 2019/2020
Con la delibera n. 124 del 1 marzo 2019 è stata approvata la prosecuzione del Progetto sul
Gioco d’Azzardo della ASL Roma 4anche per il biennio 2019/2020, con uno stanziamento a carico del bilancio aziendale. Trattandosi di prosecuzione rimangono inalterati gli obiettivi e le azioni, soprattutto quelle che sono state avviate e programmate nella fase precedente, come la prevenzione scolastica”.
(Il Faro online)