Europei di calcio 2021: record, statistiche e curiosità su tutte le Nazionali in gara

GRUPPO C
OLANDA
Bilancio Gruppo C: G8 V6 P1 S1 GF24 GS7
Capocannoniere nelle Qualificazioni: Georginio Wijnaldum (8)
Migliori piazzamento a UEFA EURO: vittoria (1988)
UEFA EURO 2016: non si è qualificata
Commissario tecnico: Ronald Koeman
De Boer ha sostituito Ronald Koeman (ingaggiato dal Barcellona) a settembre 2020 dopo aver allenato Ajax, Inter, Crystal Palace e Atlanta United.
Giocatore chiave: Memphis Depay
Gli Orange hanno tante scelte in avanti ma gran parte del peso offensivo ricade sulle spalle del possente attaccante del Lyon, corridore instancabile dal destro vellutato.
Osservato speciale: Frankie de Jong
Con la sua eccezionale abilità nel mantenere il possesso, creare spazi, muoversi tra le linee e fare ripartire l’azione dalla difesa, De Jong è diventato il metronomo del centrocampo degli Orange. Il prototipo del centrocampista dell’Ajax: giovane, ottima tecnica, visione di gioco, capacità di giocare tra le linee e con un’incredibile tempismo negli inserimenti in area. Ora gioca nel Manchester United.
Lo sapevi?
L’Olanda non si è qualificata a UEFA EURO 2016 e alla Coppa del Mondo FIFA 2018. Questa è stata la striscia più lunga senza una qualificazione a una fase finale dalla metà degli anni ’80, quando poi gli olandesi sono rientrati in grande stile vincendo l’Europeo del 1988.
UCRAINA
Bilancio Gruppo A: P8 V6 P1 S0 GF17 GS4
Miglior marcatore delle qualificazioni: Roman Yaremchuk (4)
Miglior piazzamento agli Europei: fase a gironi (2012, 2016)
UEFA EURO 2016: fase a gironi
Commissario tecnico: Andriy Shevchenko
Leggenda del calcio, con l’AC Milan ha vinto la UEFA Champions League nel 2003 e il Pallone d’Oro nel 2004, ed è quinto nella classifica generale dei migliori marcatori in competizioni UEFA per club con 67 gol.
Giocatore chiave: Andriy Yarmolenko
Miglior marcatore dell’Ucraina (solo Shevchenko con 48 ne ha segnati di più nella classifica generale di sempre), Yarmolenko è il pericolo numero uno dell’Ucraina nonostante lo scarso utilizzo al West Ham.
Osservato speciale: Viktor Tsygankov
Il giocatore della Dynamo deve lottare per una maglia da titolare, dato che sia Yarmolenko che Marlos possono adattarsi a giocare nel suo ruolo preferito di esterno destro, ma continua a ritagliarsi il suo posto.
Lo sapevi?
L’Ucraina si è qualificata per la prima volta direttamente a EURO; era riuscita a qualificarsi a una fase finale nel 2012 in quanto co-organizzatori e nel 2016 dopo la vittoria negli spareggi sulla Slovenia.
AUSTRIA
Record Gruppo G: G10 V6 P1 S3 GF19 GS9
Capocannoniere Qualificazioni: Marko Arnautović (6)
Miglior piazzamento UEFA EURO: fase a gironi (2008, 2016)
UEFA EURO 2016: fase a gironi
Commissario tecnico: Franco Foda
Due presenze con la Germania Ovest, Foda ha trascorso gran parte della sua carriera da allenatore allo Sturm Graz, vincendo il campionato e la coppa. Ct dell’Austria dall’inizio del 2018.
Giocatore chiave: Marko Arnautović
L’Austria ha avuto difficoltà a superare le difese avversarie negli ultimi due anni, ma Arnautović, che gioca in Cina, è un attaccante di sicura affidabilità.
Osservato speciale: Christoph Baumgartner
Il centrocampista offensivo ha avuto un enorme impatto al suo debutto con l’Austria nel settembre 2020. Con una visione di gioco eccellente, passaggi precisi e freddezza davanti alla porta, il giovane dell’Hoffenheim si è rapidamente affermato come parte dei titolari di Foda.
Lo sapevi?
Sono passati quasi 30 anni dall’ultima vittoria dell’Austria nella fase finale di un grande torneo, 2-1 contro gli Stati Uniti alla Coppa del Mondo 1990.
MACEDONIA DEL NORD
Record Gruppo G: G10 V4 P2 S4 GF12 GS13
Capocannoniere: Eljif Elmas (4)
Miglior piazzamento UEFA EURO: N/D
UEFA EURO 2016: non qualificata
Allenatore: Igor Angelovski
Arrivato nell’ottobre 2015 dopo due anni alla guida del Rabotnički, che ha portato a una double nazionale e due vittorie in Coppa di Macedonia.
Giocatore chiave: Goran Pandev
Il versatile attaccante del Genoa ha 37 anni ed è alla sua 20esima stagione in Italia, ma le sue capacità di creatività e visione di gioco sono intatte. Pandev è il capitano, il capocannoniere e detiene il record di presenze della Macedonia del Nord e li ha portati in finale con il gol decisivo degli spareggi in Georgia.
Osservato speciale: Elif Elmas
Solo 21enne e destinato come successore a lungo termine di Pandev come fulcro della nazionale. La visione di gioco del centrocampista del Napoli va oltre i suoi anni, e non si sottrae al lato fisico del gioco.
Lo sapevi?
Il loro terzo posto è stato il miglior piazzamento in uno dei 13 gironi di qualificazione a cui hanno preso parte dall’indipendenza (anche se il loro posto per gli spareggi è stato tramite la UEFA Nations League).