MOMENTI SALIENTI |
Esteri
/
Interni
/

Dallo scoppio della guerra in Ucraina alla rivoluzione in Iran: il 2022 in pillole

31 dicembre 2022 | 09:00
Share0
Dallo scoppio della guerra in Ucraina alla rivoluzione in Iran: il 2022 in pillole

L’Argentina Campione del Mondo, l’addio alla Regina Elisabetta e Gorbacio, l’Italia ha la prima donna Premier… Ecco il 2022 in pillole

Ri-elezione di Sergio Mattarella

Nonostante si vociferasse che non si volesse ricandidare, Sergio Mattarella è stato nuovamente nominato Presidente della Repubblica il 29 gennaio. L’inquilino del Quirinale è stato eletto con 759 voti, la secondo maggioranza più ampia della storia repubblicana dopo quella di Sandro Pertini.  “Grazie per la fiducia, il dovere di non sottrarmi prevale sulle mie attese”  ha detto pochi minuti dopo la sua ri-elezione.

Ha dunque prontamente disfatto gli scatoloni, che sembravano essere un segnale, e pochi giorni dopo ha immediatamente dovuto far fronte alla guerra in Ucraina. Questa è stata solo l’ultima difficoltà incontrata da Mattarella nel corso dei suoi (quasi) 8 anni al Quirinale. Il Capo dello Stato è stato protagonista della politica italiana, infatti, soprattutto a causa delle 4 crisi di governo durante i suoi mandati: in ordine Renzi, Conte (2 volte), Draghi. E’ stato inoltre il primo Presidente della Repubblica, e per ora l’unico, ad aver nominato come Premier una donna.

2 / 10