MOMENTI SALIENTI |
Esteri
/
Interni
/

Dallo scoppio della guerra in Ucraina alla rivoluzione in Iran: il 2022 in pillole

31 dicembre 2022 | 09:00
Share0
Dallo scoppio della guerra in Ucraina alla rivoluzione in Iran: il 2022 in pillole

L’Argentina Campione del Mondo, l’addio alla Regina Elisabetta e Gorbacio, l’Italia ha la prima donna Premier… Ecco il 2022 in pillole

La caduta di Boris Johnson

A proposito di sostegno all’Ucraina, anche Boris Johnson è stato costretto a dimettersi. La prassi britannica vuole che il leader del partito uscito vincitore dalle elezioni diventi Premier: tradizione rispettata anche in quest’occasione, essendosi dimesso il 6 settembre, un dopo la sfiducia dei Conservatori. Tanti gli scandali pendenti su Johnson, dal partygate al caso Pincher. Insieme a Biden, è stato uno dei più forti sostenitori della causa ucraina. A succedergli è stata Liz Truss, che ha avuto l’onore di essere l’ultima incaricata dalla Regina Elisabetta. Tuttavia Truss ha stabilito un record negativo: il suo Governo è stato il più breve della storia del Regno Unito, essendo durato solo 44 giorni. Decisiva la “sfiducia” dei mercati a seguito del maxi-taglio delle tasse ai ceti più ricchi.

7 / 10