Dallo scoppio della guerra in Ucraina alla rivoluzione in Iran: il 2022 in pillole

L’Argentina Campione del Mondo, l’addio alla Regina Elisabetta e Gorbacio, l’Italia ha la prima donna Premier… Ecco il 2022 in pillole
La morte della Regina Elisabetta
Ben 70 anni di regno, dal 1952 al 2022. Due guerre mondiali, dissoluzione di Unione Sovietica e Jugoslavia, la pandemia. Sono solo alcuni degli eventi a cui la Regina Elisabetta ha assistito,prima di spegnersi all’età di 96 anni l’8 Settembre 2022. La sua morte ha causato choc nel Regno Unito ed in tutto il mondo, se non altro per ciò che rappresentava: non solo il simbolo dell’unità del Commonwealth, ma anche il collante tra il mondo attuale ed il passato. Winston Churchill, nato nel 1874, è stato il primo “prime minister” a governare sotto il suo regno: Liz Truss, ultima a cui la Regina ha conferito il mandato, è nata più di un secolo dopo (1975). A succedergli è stato il figlio Carlo, che ha deciso di usare l’appellativo di Carlo III.