MOMENTI SALIENTI |
Esteri
/
Interni
/

Dallo scoppio della guerra in Ucraina alla rivoluzione in Iran: il 2022 in pillole

31 dicembre 2022 | 09:00
Share0
Dallo scoppio della guerra in Ucraina alla rivoluzione in Iran: il 2022 in pillole

L’Argentina Campione del Mondo, l’addio alla Regina Elisabetta e Gorbacio, l’Italia ha la prima donna Premier… Ecco il 2022 in pillole

La morte di Michail Gorbačëv

A proposito di Russia, come non parlare della morte di Michail Gorbacev, avvenuta il 30 agosto 2022. Entrato nella storia per essere stato l’ultimo presidente dell’Unione Sovietica ed anche l’ultimo del Pcus, Gorbacev è stato il russo che più di tutti ha cercato di avvicinare Mosca al mondooccidentale. Artefice, con la sua politica, della fine della guerra fredda, fu insignito nel 1989 della Medaglia Otto Hahn per la Pace e, nel 1990, del Nobel per la pace.

In Russia, tuttavia, non è mai stato completamente amato: per qualcuno è stato colui che ha provato a trasportare il paese verso un futuro democratico, per altri le sue aperture al libero mercato sono state un disastro. A prescindere da tutto ciò, la sua morte merita un posto in classifica per ciò che ha rappresentato: da segnalare l’assenza di Vladimir Putin ai suoi funerali.

5 / 10