Via Crucis al Colosseo col Papa: i testi delle meditazioni e delle preghiere

7 aprile 2023 | 17:35
Share0
Via Crucis al Colosseo col Papa: i testi delle meditazioni e delle preghiere

Ecco i testi delle meditazioni e delle preghiere per la Via Crucis 2023: Papa Francesco non sarà presente fisicamente al Colosseo ma seguirà il rito da Santa Marta

Città del Vaticano – “Voci di pace in un mondo di guerra”. Svelati tema e i testi per le stazioni della Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo. Si tratta di testimonianze ascoltate dal Santo Padre nel corso dei sui Viaggi Apostolici e in altre occasioni. La raccolta è stata curata da alcuni Dicasteri della Curia Romana. Al rito di quest’anno, però il Pontefice non sarà presente fisicamente ma seguirà la cerimonia da Casa Santa Marta a causa del freddo (leggi qui).

Via Crucis del Venerdì Santo 2023: le meditazioni

Introduzione

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
R/. Amen.

Preghiera d’inizio
Signore Gesù, tu sei «la nostra pace» (Ef 2,14). Prima della Passione hai detto: «Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi» (Gv 14,27). Signore, abbiamo bisogno della tua pace, di quella pace che con le nostre sole forze non riusciamo a costruire. Abbiamo bisogno di sentirci ripetere quelle parole con cui, una volta risorto, per tre volte hai rinfrancato i cuori dei discepoli: «Pace a voi!» (Gv 20,19.21.26). Gesù, che per noi abbracci la croce, guarda la nostra terra assetata di pace, mentre il sangue dei tuoi fratelli e delle tue sorelle continua a essere versato e le lacrime di tante madri che perdono i figli in guerra si mischiano a quelle della tua santa Madre. Anche tu, Signore, hai pianto su Gerusalemme perché non aveva riconosciuto la via della pace (cfr Lc 19,42).

Proprio dalla Terra Santa si snoda stasera il cammino della croce dietro a te. Lo percorreremo ascoltando la tua sofferenza, riflessa in quella di fratelli e di sorelle che nel mondo hanno sofferto e soffrono la mancanza di pace, lasciandoci scavare dentro da testimonianze e risonanze giunte all’orecchio e al cuore del Papa anche nel corso delle sue visite. Sono echi di pace che riaffiorano in questa “terza guerra mondiale a pezzi”, grida che vengono da Paesi e aree oggi dilaniati da violenze, ingiustizie e povertà. Tutti i luoghi dove si patiscono conflitti, odi e persecuzioni sono presenti nella preghiera di questo venerdì santo. Signore Gesù, alla tua nascita gli angeli in cielo hanno proclamato: «Sulla terra pace agli uomini» (Lc 2,14). Ora al cielo salgono le nostre preghiere per attirare la «pace in terra, anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi» (Pacem in terris, 1). Preghiamo implorando quella pace che ci hai affidato e che non riusciamo a custodire. Gesù, dalla croce abbracci il mondo intero: perdona i nostri errori, guarisci i nostri cuori, donaci la tua pace.

(Il Faro online) Foto © Vatican Media – Clicca qui per leggere tutte le notizie di Papa & Vaticano
ilfaroonline.it è su TELEGRAM. Per iscriverti al canale Telegram con solo le notizie di Papa & Vaticano, clicca su questo link.
ilfaroonline.it è anche su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte

1 / 15