Via Crucis al Colosseo col Papa: i testi delle meditazioni e delle preghiere

7 aprile 2023 | 17:35
Share0
Via Crucis al Colosseo col Papa: i testi delle meditazioni e delle preghiere

Ecco i testi delle meditazioni e delle preghiere per la Via Crucis 2023: Papa Francesco non sarà presente fisicamente al Colosseo ma seguirà il rito da Santa Marta

X Stazione – Gesù è spogliato delle vesti

(Voci di pace dai giovani dell’Ucraina e della Russia)
[I soldati] lo crocifissero e si divisero le sue vesti, tirando a sorte su di esse ciò che ognuno avrebbe preso.
Così si compiva la Scrittura, che dice: Si sono divisi tra loro le mie vesti e sulla mia tunica hanno gettato
la sorte (Mc 15,24; Gv 19,24).

L’anno scorso, papà e mamma hanno preso me e mio fratello più piccolo per portarci in Italia, dove nostra nonna lavora da più di vent’anni. Siamo partiti da Mariupol durante la notte. Alla frontiera i soldati hanno bloccato mio padre e gli hanno detto che doveva rimanere in Ucraina a combattere. Noi abbiamo continuato in pullman per altri due giorni. Arrivati in Italia io ero triste. Mi sono sentito spogliato di tutto: completamente nudo. Non conoscevo la lingua e non avevo nessun amico. La nonna si sforzava per farmi sentire fortunato ma io non facevo altro che dire di voler tornare a casa. Alla fine la mia famiglia ha deciso di rientrare in Ucraina. Qui la situazione continua ad essere difficile, c’è guerra da tutte le parti, la città è distrutta. Ma nel cuore mi è rimasta quella certezza di cui mi parlava la nonna quando piangevo: “Vedrai passerà tutto. E con l’aiuto del buon Dio tornerà la pace”. [2] Io invece, sono un ragazzo russo… mentre lo dico sento quasi un senso di colpa, ma al tempo stesso non capisco perché e mi sento male due volte. Spogliato della felicità e di sogni per il futuro. Sono due anni che vedo piangere la nonna e la mamma. Una lettera ci ha comunicato che mio fratello più grande è morto, me lo ricordo ancora nel giorno del suo 18° compleanno, sorridente e brillante come il sole, e tutto questo solo qualche settimana prima di partire per un lungo viaggio. Tutti ci dicevano che dovevamo essere orgogliosi, ma a casa c’era solo tanta sofferenza e tristezza. La stessa cosa è successa anche per papà e nonno, anche loro sono partiti e non sappiamo più nulla. Qualche mio compagno di scuola, con tanta paura, mi ha detto all’orecchio che c’è la guerra. Tornato a casa ho scritto una preghiera: Gesù, per favore, fa’ che ci sia la pace in tutto il mondo e che tutti possiamo essere fratelli.

Preghiamo dicendo: Purificaci, Signore Gesù!
Dal risentimento e dal rancore: Purificaci, Signore Gesù!
Dalle parole e dalle reazioni violente: Purificaci, Signore Gesù!
Da atteggiamenti che creano divisioni: Purificaci, Signore Gesù!
Dalla ricerca di apparire umiliando gli altri: Purificaci, Signore Gesù!

11 / 15