Via Crucis al Colosseo col Papa: i testi delle meditazioni e delle preghiere

7 aprile 2023 | 17:35
Share0
Via Crucis al Colosseo col Papa: i testi delle meditazioni e delle preghiere

Ecco i testi delle meditazioni e delle preghiere per la Via Crucis 2023: Papa Francesco non sarà presente fisicamente al Colosseo ma seguirà il rito da Santa Marta

VI Stazione – La Veronica asciuga il volto di Gesù

(Voci di pace da un sacerdote religioso della Penisola Balcanica)
«Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi» (Mt 25,34-36).

Ero un parroco di 40 anni quando arrivò la guerra: degli agenti armati entrarono in casa parrocchiale e mi portarono in un campo dove trascorsi quattro mesi. Furono terribili: privi delle minime condizioni igieniche, pativamo fame e sete, senza poterci lavare e rasare; venivamo maltrattati fisicamente, picchiati e torturati con vari oggetti. Mi portavano fuori, anche cinque volte al giorno, soprattutto di notte, chiamandomi parroco e colpendomi. Mi ruppero, tra l’altro, tre costole e mi minacciarono di strapparmi le unghie, di mettermi sale sulle ferite, di scorticarmi vivo. Una volta fu talmente difficile resistere che pregai la guardia di uccidermi, convinto com’ero che l’avrebbero fatto lo stesso. La guardia mi rispose: “Non morirai così facilmente, per te riceveremo in cambio 150 dei nostri”. Quelle parole ridestarono in me la speranza di sopravvivere. Ma non sarei stato in grado di sopportare tutto quel male da solo, senza Dio: la preghiera, ripetuta nel cuore, fece meraviglie. E la Provvidenza arrivò, sotto forma di aiuti e di cibo, tramite una donna musulmana, Fatima, che riuscì a raggiungermi facendosi largo in mezzo all’odio. Fu per me come la Veronica per Gesù. Ora, fino alla fine dei miei giorni, testimonio gli orrori della guerra e grido: Mai più la guerra!

Preghiamo dicendo: Donaci il tuo sguardo, Signore Gesù!
Per amare chi non è amato: Donaci il tuo sguardo, Signore Gesù!
Per soccorrere chi ha smarrito la via: Donaci il tuo sguardo, Signore Gesù!
Per prenderci cura di chi patisce violenza: Donaci il tuo sguardo, Signore Gesù!
Per accogliere chi si pente del male: Donaci il tuo sguardo, Signore Gesù!

7 / 15