Fiumicino Tributi: il bilancio di un anno di attività al servizio dei cittadini

Con il via della procedura di acquisizione la Fiumicino Tributi ha varato un articolato piano di riorganizzazione interna e dei processi lavorativi
Gestione dei tributi comunali e lotta all’evasione fiscale locale.
“Il comparto in disamina, nell’ultimo semestre, è stato connotato dalla ricerca ed adozione, da parte della società, di innovativi e sperimentali modelli operativi, che costituiscono un vero e proprio punto di svolta rispetto ai consueti metodi utilizzati per il contrasto all’evasione fiscale locale.
In particolare, alle dirette dipendenze dell’Amministratore Unico, è stata costituita ed opera una struttura incaricata di elaborare, attraverso l’analisi strategica ed operativa dei fenomeni illegali, l’individuazione dei relativi indici di rischio e l’incrocio delle banche dati disponibili, progettualità massive anti-evasione.
In ragione della specifica finalità che siffatta unità di supporto deve perseguire e che presuppone, necessariamente, pregresse esperienze professionali nel contrasto agli illeciti economico-finanziari, si è ritenuta funzionale allo scopo la costituzione di un gruppo di lavoro formato da militari in congedo della Guardia di Finanza.
L’unità di cui sopra ha iniziato ad operare da metà settembre, sperimentando modelli operativi basati sulla ricerca capillare di evasori totali secondo una logica di “setaccio territoriale”, partendo dall’analisi delle risultanze catastali e sull’interazione delle banche dati finalizzata all’emersione, per categorie, anche economiche, di posizioni soggettive sconosciute alla fiscalità locale.
La complessiva azione svolta ha consentito di attivare i seguenti progetti operativi:
“RESIDENTI ESTERO”, conclusosi con l’individuazione di oltre 220 evasori, residenti all’estero, ai fini IMU, TASI e TARI, titolari di immobili nel Comune di Fiumicino, e con l’accertamento di evasione IMU per circa Euro 230.000, TASI per circa Euro 9.000, e TARI per oltre Euro 45.000;
“B&B”, in corso di svolgimento e di consuntivazione operativa, che, ad oggi, ha interessato circa 400 soggetti riferibili al comparto economico della ricettività extralberghiera;
“FUN”, in corso di svolgimento, finalizzato all’individuazione dei soggetti subentrati nella disponibilità di immobili siti nel Comune di Fiumicino a persone risultate decedute che, ad oggi, ha consentito l’accertamento di evasione TARI per oltre Euro 330.000, a carico di oltre 130 evasori;
“SETACCIO”, in corso di svolgimento che, ad oggi, ha consentito l’accertamento di evasione IMU per circa 400.000 Euro, TASI per oltre 9.000 Euro, TARI per oltre Euro 550.000, a carico di circa 350 evasori, per un totale ai fini TARI di Euro 973.194, IMU di Euro 630.248, TASI di Euro 17.916, con l’individuazione di 712 evasori, che unitamente all’ordinaria azione di gestione della fase impositiva da parte della società, ha consentito l’accertamento nel corrente anno di evasione:
TARI per Euro 8.202.586;
IMU per Euro 15.707.673;
TASI per Euro 1.894.800,
pari a complessivi Euro 25.805.059, e l’individuazione di 12.548 evasori totali/parziali.
“Per completezza informativa, – conclude la Fiumicino Tributi – si aggiunge che è in avanzata fase di predisposizione un ulteriore piano operativo che interesserà l’approfondimento delle posizioni soggettive anomale derivanti dall’incrocio della banca dati dei nuclei familiari residenti nel Comune di Fiumicino con quella degli iscritti TARI, dai cui primi riscontri emergono migliaia di posizioni di interesse.
La Fiumicino Tributi continuerà a fare la propria parte, al servizio dell’Amministrazione comunale e al fianco dei cittadini che pagano le tasse, intervenendo su chi non contribuisce alla spesa della Città e ne minaccia il tessuto sociale ed economico. Nella convinzione che la scelta del Comune di Fiumicino, presa attraverso l’acquisizione della società a intero capitale pubblico, sia la strada migliore per raggiungere giustizia contributiva ed equità fiscale”.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.