IL VIAGGIO |
Focus
/

Dall’arresto di Messina Denaro alla Coppa Davis: i momenti salienti del 2023

31 dicembre 2023 | 13:30
Dall’arresto di Messina Denaro alla Coppa Davis: i momenti salienti del 2023

Tra poche ore daremo il benvenuto al 2024. Prima di farlo, però, voltiamoci un’ultima volta e ricordiamo cos’è stato il 2023: un anno destinato ad entrare nei libri di storia

L’incoronazione di Re Carlo III

Il 2022 è entrato nella storia per la morte della Regina Elisabetta, rimasta sul trono del Regno Unito per 63 anni e rotti. Una scomparsa che gettò il Paese nel caos, in quanto privo del suo storico punto di riferimento. Nel settembre 2022 venne ufficialmente proclamato re (in diretta televisiva) suo figlio Carlo, che prese il nome di Re Carlo III. Tuttavia l’incoronazione, a causa della lunga procedura britannica, è avvenuta solo il 6 maggio 2023 (leggi qui).

Il sovrano è stato incoronato nell’abbazia di Westminster: “God save the king”, ha pronunciato l’arcivescovo di Cantebury Justin Welby. Un momento formale, ma certamente storico: da quel giorno, infatti, il Regno Unito ha iniziato il nuovo percorso che lo porterà verso il futuro. Il 2024 sarà un anno cruciale anche per Re Carlo III, che dovrà cercare di conquistarsi la fiducia del suo popolo, che per lui attualmente non prova particolare “amore”.

5 / 11