Dall’arresto di Messina Denaro alla Coppa Davis: i momenti salienti del 2023

Tra poche ore daremo il benvenuto al 2024. Prima di farlo, però, voltiamoci un’ultima volta e ricordiamo cos’è stato il 2023: un anno destinato ad entrare nei libri di storia
L’Italia vince la Coppa Davis
Una favola tutta italiana. A distanza di 47 anni dall’ultima volta, la Coppa Davis a tingersi d’azzurro, consentendo all’Italia di tornare a sedersi tra i grandi del tennis (leggi qui). La città della leggenda è stata Malaga e la squadra della storia è quella capitanata da Filippo Volandri e composta da Lorenzo Musetti, Simone Bolelli, Lorenzo Sonego e Jannik Sinner. Un team in grado di eliminare la Serbia di Novak Djokovic in semifinale, prima di avere la meglio sull’Australia in finale.

Foto: Facebook Jannik Sinner
In particolare l’altoatesino è stato protagonista di un’annata straordinaria. Capace di arrivare in semifinale a Wimbledon ed in fondo alle Finals di Torino, Sinner ha trionfato al Masters 1000 di Toronto, chiudendo l’anno da numero 4 del mondo. Jannik ha solo 22 anni, ma ha già tanto da raccontare. E nel 2024 non potrà che migliorare.