
Turismo, porto, aeroporto, viabilità, decentramento, sociale: il Sindaco a 360° sullo sviluppo della città”
Il porto turistico-crocieristico è sicuramente uno dei temi più caldi e attuali cosa risponde a chi si oppone al progetto?
“Il porto crocieristico è un’iniziativa avallata dalla precedente amministrazione, la stessa che oggi rinnega il suo Sindaco e le scelte fatte in merito all’opera giubilare, attribuendo a questa amministrazione ogni responsabilità in merito. Noi siamo stati fin da subito d’accordo sulla realizzazione del porto turistico, con l’idea che l’area del vecchio faro, ora abbandonata e tristemente famosa solo come set televisivo per romanzi criminali, sia ristrutturata e messa a disposizione dalla città. Continuamente a mezzo stampa e non solo, anonimi oppositori e associazioni senza nessuna personalità giuridica, si dichiarano contrari al progetto basandosi su ideologie prima tradite e rinnegate, ma che attualmente tornano comode per fare opposizione. Fiumicino è una grande città che merita rispetto e merita anche una grande struttura portuale turistica-crocieristica, un’opera che porterà ricchezza, in grado di ridare dignità ad un’area da sempre trascurata e dimenticata. Il governo e il Sindaco di Roma , Roberto Gualtieri, commissario del Giubileo, hanno inserito l’opera nel decreto giubilare insieme al ponte della Scafa una struttura necessaria per il territorio e che finalmente si potrà realizzare. Il progetto è stato infatti approvato e verrà finanziato, grazie alla nostra incessante azione amministrativa. Per questo ho deciso di partecipare ad una grande Assemblea che si terrà il 5 aprile al Salsedine Expo di Fiumicino, dove avremo modi dispiegare ancora una volta le grandi opportunità che la realizzazione del nuovo porto potrà offrire alla città e di tutte le iniziative di sviluppo di Isola Sacra”.