
Cultura e archeologia: pagina per pagina sfogliamo il libro del territorio
Mammuth a due passi a Testa di Lepre
Proprio a due passi da Testa di Lepre c’è una delle più importanti testimonianze della presenza umana e animale risalente al Pleistocene medio-superiore: un giacimento di elefanti fossili di oltre 300.000 anni fa. L’area di Polledrara di Cecanibbio, situata tra via dell’Arrone e via di Boccea, conserva infatti migliaia di resti faunistici di grandi mammiferi, con prevalenza di Elefante antico, Bue primigenio e Cervo elafo. scoperti casualmente nel corso di lavori agricoli.