
Cultura e archeologia: pagina per pagina sfogliamo il libro del territorio
Torrimpietra, ceramica e tombe
Un insediamento risalente alla fase finale del Neolitico è quello che è stato rinvenuto durante i sondaggi archeologici preventivi all’interno dei lotti di terreno di proprietà della Società Casali di Torrimpietra. Le indagini eseguite hanno permesso di individuare tracce di strutture preistoriche relative – con buona probabilità – ad una attività di scavo per la ricerca di terreno sabbioso adatto alla produzione della ceramica. I primi reperti rinvenuti – frammenti ceramici e alcuni utensili in pietra – sarebbero collocabili intorno alla fine dell’Eneolitico (III millennio a.C.), ma il sito ha restituito anche un tratto viario di epoca etrusca, alcune strutture residenziali di età tardo repubblicana e un complesso di sepolture di epoca imperiale, che testimoniano come il luogo abbia avuto ulteriori frequentazioni, successive alla fase preistorica.