Fiumicino Tributi: il bilancio di un anno di attività al servizio dei cittadini

Con il via della procedura di acquisizione la Fiumicino Tributi ha varato un articolato piano di riorganizzazione interna e dei processi lavorativi
Fiumicino, 18 dicembre 2023 – Il Consiglio comunale di Fiumicino, con delibera approvata all’unanimità da maggioranza e opposizione, il 15 dicembre scorso ha dato il via alla procedura di acquisizione della Fiumicino Tributi (leggi qui), sottolineando, tra l’altro, la decisiva azione di risanamento posta in essere dalla nuova governance della società.
Dopo 23 anni di attività che ha visto la partecipazione di un socio privato, la Fiumicino Tributi avrà il compito di tradurre operativamente le scelte politico-amministrative nel settore dei tributi locali e delle entrate extra-tributarie, nell’esclusivo interesse pubblico.
All’importante risultato ha certamente contribuito l’azione di radicale riordino della società, iniziata sei mesi fa, su input del sindaco Baccini che ha nominato un nuovo Amministratore Unico della Fiumicino Tributi, un Generale in pensione proveniente dai ranghi della Guardia di Finanza, il quale svolge il suo incarico, come previsto per legge, a titolo gratuito.
Condiviso con la Dirigenza della società ed elaborato d’intesa con i dipendenti e le rappresentanze sindacali, è stato varato un articolato piano di riorganizzazione interna e dei processi lavorativi che sta interessando i due comparti nei quali opera la società che riguardano la gestione delle violazioni al Codice della Strada e dei Tributi comunali nonché il contrasto all’evasione fiscale locale. Di seguito il piano di riorganizzazione interna nello specifico.